[(1911|=={5536}|oui) ]

Cat Bond

I Cat Bond sono le cosiddette obbligazioni catastrofe (Catastrophe bonds), create negli anni ’90 in seguito all’uragano Andrew e al terremoto di Northridge.

Come si evince dal nome, i Cat Bond hanno lo scopo di far fronte ad un evento catastrofico (uragani, terremoti, alluvioni), trasferendo il rischio dall’assicuratore agli investitori, ossia dal mercato assicurativo a quello dei capitali.

I Cat Bond, infatti, nascono dalla necessità delle compagnie assicurative di alleviare alcuni dei rischi derivanti dal non poter coprire per intero i danni causati da un evento catastrofico, ma come funzionano? Finché il disastro non si verifica l’investitore riceve interessi e, alla scadenza, il rimborso del capitale. Se invece l’evento catastrofico si verifica il rischio per gli investitori è di non rivedere più il capitale che sarà invece utilizzato per i rimborsi.

I Catastrophe Bond pagano una cedola variabile, non risentono delle oscillazioni dei tassi di interesse e offrono la possibilità di diversificare il proprio portafoglio essendo legati al verificarsi di eventi catastrofici.